Stelle di Natale AIL 33° edizione

Condividi con
Il 3, 4 e 5 dicembre, come ogni anno, tornano in oltre 4.300 piazze italiane le Stelle di Natale AIL.

 

Con un il contributo di € 12 si potranno sostenere a favore della ricerca e a sostegno dei pazienti.

 

 

Oltre alla tradizionale pianta natalizia, sarà distribuita la dolce stella “Sogni di cioccolato”, di cioccolato finissimo al latte e fondente con nocciole IGP Piemonte, disponibile sempre con una donazione di 12€.

 

AIL da sempre, mette al primo posto il paziente con diagnosi di tumore del sangue che è particolarmente fragile e delicato in quanto il suo sistema immunitario è altamente compromesso e, quindi, più a rischio.

 

Negli ultimi anni i risultati negli studi scientifici e le terapie innovative sempre più efficaci e mirate, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici. L’ultima frontiera della cura dei tumori è l’immunoterapia con CAR-T.

 

È necessario però continuare su questa strada e investire sempre più risorse nella Ricerca ematologica per raggiungere nuovi traguardi e rendere queste malattie sempre più guaribili.

 

I fondi raccolti da AIL Genova saranno impiegati per:

 

 

  •  il finanziamento della Ricerca sulle leucemie, i linfomi, il mieloma e le altre malattie del sangue.

 

  •  l’organizzazione del servizio di cure domiciliari con il progetto T.O.D.

 

  •  la realizzazione due nuovi appartamenti, per accogliere gratuitamente i pazienti residenti fuori provincia con un familiare che devono affrontare lunghi periodi di cura.

 

  •  sostenere le spese per garantire il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule Staminali.

 

 

Per sapere dove trovare le Stelle di Natale AIL
continua a seguirci, scarica l’app AIL Eventi,
 chiama o scrivi al numero 3491326017