L’ASSOCIAZIONE
AIL Sezione di Genova, è una delle 81 sezioni su territorio nazionale. Ogni sezione promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle Leucemie, dei Linfomi e Mieloma. Aiuta ed assiste i malati con le loro famiglie, accompagnandoli in tutte le fasi del lungo e spesso sofferto percorso della malattia. Lotta al loro fianco per migliorarne la qualità della vita e sostenerli nel complesso percorso delle cure. Sensibilizza l’opinione pubblica sulla lotta contro le malattie del sangue.
LE NOSTRE ATTIVITA’
In particolare AIL Sezione di Genova dal 1975 si occupa di sostenere l’emato oncologia genovese dell’Ospedale Policlinico San Martino.
Nel 2019 abbiamo:
- Finanziato il lavoro di n. 5 data manager, 4 biologi, 4 medici
- Acquisto macchinari per i laboratori e reparti,
- Per l’assistenza domiciliare, sono stati assistiti 90 piccoli pazienti dell’Istituto Giannina Gaslini
- Abbiamo ospitato 75 pazienti ematologici presso la nostra Casa AIL
Investendo un totale di € 305.101,96
FINANZIAMENTI
Tutti i nostri progetti e attività sono possibili grazie al ricavato della vendita delle manifestazioni nazionali Uova di Pasqua e Stelle di Natale, al 5×1000 e alle donazioni di privati e aziende.
I VOLONTARI
I volontari AIL sono una risorsa molto preziosa per l’Associazione. Anche grazie al loro impegno AIL è diventata un punto di riferimento nella lotta contro le malattie onco ematologiche.
Organigramma
Presidente
Liliana Freddi De Stefanis
Vice Presidente
Mariangela Becchi Rosina
Consigliere
Paola Cresta
Consigliere
Antonio Cairo
Consigliere
Luisa Chiaro
Consigliere
Carmela De Lucia
Consigliere
Rachele De Stefanis
Consigliere
Riccardo Tolomelli
Consigliere
Silvana Gloslino
Consigliere
Giuseppe Pugliese
Consigliere
Ernesto Pugliese