Chi siamo

Ail Genova Savona Imperia è un’organizzazione di volontariato costituita nel 1974 che aderisce ad AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e Mieloma, che supporta l’ematologia genovese e dona assistenza ai malati e ai loro familiari.
Attraverso le “campagne” di sensibilizzazione ha raggiunto un gran numero degli obiettivi facenti parte gli scopi istituzionali, cui mirò sin dal momento della sua fondazione e nel corso degli anni ha realizzato gran parte dei suoi “sogni” tra i quali:
- Assistenza ai pazienti ed ai loro familiari;
- Divulgazione delle conoscenze relative alle leucemie;
- Finanziamento alla ricerca scientifica;
- Collaborazione con i centri universitari ed ospedalieri per l’organizzazione e miglioramento dei servizi, strutture e attrezzature in favore dei pazienti;
- Finanziamento dell’acquisto di apparecchiature per i centri di ematologia e trapianto di midollo osseo;
- Erogazione di borse di Studio ed assegni di ricerca;
- Casa di accoglienza Corrado Tanas, composta da quattro monolocali per pazienti e parenti che vengono in cura presso il Policlinico San Martino provenienti da altre province;
- Pagamento dei “Viaggi Solidali” per chi si reca da altre province al Policlinico San Martino per le cure;
- Assistenza domiciliare tramite il Progetto TOD (Trapianto con ospedalizzazione domiciliare).
Dal 1969 al fianco del paziente e a favore della ricerca per combattere i tumori del sangue
Scopri di piùOrganigramma
Presidente
Liliana Ester Freddi

Vice Presidente
Rachele De Stefanis
Consigliere
Adelaide Angela Agliano
Consigliere
Antonio Cairo
Consigliere
Luisa Chiaro
Consigliere
Mariangela Carmela Becchi
Consigliere
Emanuele Fiore
Consigliere
Silvana Goslino
Consigliere
Ernesto Pugliese
Consigliere
Giuseppe Pugliese
Statuto Ail Genova Savona Imperia
Statuto Ail Genova Savona Imperia