Come impieghiamo i fondi

Il finanziamento delle attività di AIL Genova Savona Imperia, avviene grazie alle donazioni di privati ed aziende ed attraverso raccolte fondi organizzate in eventi di sensibilizzazione locali e dalle due principali Manifestazioni Nazionali: la campagana delle Stelle di Natale e delle Uova di Pasqua nei pressi delle strutture ospedaliere, ospita i pazienti costretti a recarsi a Sassari per le cure mediche ed i loro familiari, la casa viene interamente gestita dai volontari dell’Associazione.
Tutti i fondi raccolti sono impiegati nel sostegno delle attività assistenziali e della ricerca scientifica:
Assistenza domiciliare
Con il sostegno di Regione Liguria e la collaborazione dell’U.O. Ematologia e Centro Trapianti dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino AIL mette a disposizione il Progetto T.O.D. (Trapianto autologo con Ospedalizzazione a Domicilio).
In particolare il Progetto T.O.D. permette:
– di anticipare le dimissioni dei pazienti;
– di aumentare il numero dei posti letto in reparto
– una riduzione dei costi;
– un beneficio psicologico per il paziente ed i suoi familiari.
Casa AIL
Casa AIL Corrado Tanas è una struttura pensata per ospitare gratuitamente i pazienti che, residenti fuori dalla provincia di Genova sono in cura presso l’Ospedale Policlinico San Martino; essa si trova nel quartiere di Sturla e si compone di 4 monolocali indipendenti, dotati di tutto il necessario, con un bel giardino godibile soprattutto nella bella stagione
Bilancio 2023
Bilancio 2023
Bilancio 2022
Bilancio 2022
Bilancio 2021
Bilancio 2021